La vacanza in Croazia sotto una buona stella

La nostra vacanza in Croazia è iniziata sotto una buona stella

Sì, la nostra vacanza in Croazia, prima esperienza marinara per tutti, è iniziata proprio sotto una buona stella.Un meraviglioso tramonto sul mare, infatti, ha inaugurato il nostro viaggio ed abbiamo salutato Rimini lasciandoci la baia della Barafonda alle spalle. A bordo di una splendida barca vela quattro coppie di amici di vecchia data e lo skipper, tutti con il cuore grosso per l’emozione e la testa piena di fantasticherie sul viaggio appena intrapreso. Ad attenderci una notte in mezzo al mare e davanti a noi la destinazione che abbiamo sempre immaginato con i piedi in spiaggia, l’altra sponda dell’adriatico.

Attraversata notturna con luna e stelle

Nessuno di noi aveva immaginato che avremmo fatto il viaggio di notte ed essendo neofiti al mare eravamo abbastanza preoccupati. In breve, tuttavia, la fiducia nel capitano, lo spirito di avventura e l’immensa curiosità hanno vinto tutte le paure e, svegli quasi tutta la notte, abbiamo potuto godere di gran parte della traversata. Un incredibile cielo stellato ed una grande pallida luna piena hanno illuminato la nostra navigazione fino alle prime luci dell’alba. Nessun rumore della città, nelle orecchie solo il fluire del vento sulle vele e lo sciabordio dell’acqua sulla prua della barca. Tutto attorno a noi il “suono del silenzio”, colonna sonora di un magnifico sogno d’estate. Nessuno avrebbe voluto abbandonare il pozzetto e quel magnifico cielo, ma sopraffatti dalla stanchezza e forse anche da qualche bicchierino di troppo tutta la combriccola di amici si è piano piano dileguata per ritirarsi in cabina.

Cres Island, Croatia is one of the most beautiful island, with clear water and nice beaches. Therefore several tourist boats and local boats bring tourists to see and enjoy the crystal clear water.

Ore 7.30 del mattino: “Terra !”

La vacanza in Croazia è subito entrata nel vivo e dopo una breve sosta a Lussino per espletare alcune formalità ci siamo diretti verso la vicina isola di Premuda. La Croazia è di straordinaria bellezza e l’arcipelago è stato per noi una continua scoperta. All’interno delle baie piccoli paesini incastonati tra rocce e pinete, fuori, in mare aperto, isole di ogni dimensione circondate dall’acqua più blu che si possa immaginare.

Itinerario di viaggio

L’itinerario di viaggio, scandito dai bagni e concordato con il comandante il primo giorno, è stato il seguente : toccata e fuga alla città di Lussino per fare i documenti, Porto san Ciriaco isola di Premuda (bagno in baia e notte con ormeggio al gavitello), Veli Rat (bagno al relitto davanti al faro, giornata nella spiaggia di Sakarun e notte in baia a Punte Bianche con ormeggio all’ancora), Zara (bagno in baia lungo il tragitto e notte con ormeggio in marina per rifornimento acqua/carburante e visita alla città), ritorno a Lussino per i documenti di uscita e cena faraonica a base di pesce (bagno in baia all’isola di Ulbo – le maldive della Croazia), partenza per rientro a Rimini

Lussino

La città è il maggior centro abitato di tutte le isole del Quarnaro. Lussinpiccolo (in croato Mali Lošinj) è la principale località dell’isola di Lussino ed uno dei centri più popolosi della regione con circa 8.000 abitanti.

Premuda

La più piccola e remota isola dell’arcipelago di Zara, con una superficie di 9 kmq e circa cinquanta abitanti. Nella prima guerra, gli italiani affondarono, proprio lì davanti, la corazzata austro-ungarica Santo StefanoSiamo arrivati a Premuda pensando di fermarci solo per un bagno, invece ci siamo trattenuti più a lungo. Il porticciolo si apre su un canale tra l’isola vera e propria e due isolotti deserti che la fronteggiano; bagni in acque limpidissime, dalle più svariate gradazioni di colore.

vacanza croazia premuda porto san ciriaco

Veli Rat

Si trova  a nord di Dugi Otok, l’ isola lunga. Veli Rat è un tranquillo villaggio con tanti alberi da fiore e angoli caratteristici. Situato a tre chilometri dal paese c’è il faro di Punta Bjanka, il più grande dell’Adriatico, alto 42 metri offre alloggio a tutti i visitatori che amano solitudine e intimità. L’ambiente è il vero protagonista dell’isola di Dugi Otok. Rocciosa, con ripide scogliere a sud, dolce e ricoperta di vigneti pascoli e frutteti a nord, è un luogo tranquillo dove, per una vacanza all’insegna del relax, si seguono i ritmi della natura. È l’isola più grande dell’arcipelago e della Dalmazia Settentrionale. Meta ideale per chi preferisce trascorrere le proprie vacanze navigando ogni giorno in un posto diverso, alla ricerca di angoli incantevoli e particolari, o di una spiaggia tutta per sé (la spiaggia di sabbia Sakarun, è una delle spiagge più belle dell’Adriatico e non può mancare in una vacanza in Croazia).

Vacanza in Croazia faro di Veli Rat più alto dell'adriatico

Nei paraggi di Dugi Otok

Intorno all’isola lunga, Dugi Otok appunto, ci sono decine di altre isole ed isolotti; il Parco Nazionale delle isole Kornati con fondali limpidissimi e grotte sottomarine è praticamente attaccato alla parte sud orientale dell’isola. Sulla costa occidentale il Parco Naturale Telascica  racchiude 5 piccole isole e 5 isolotti incantevoli, di pietra calcarea bianca con acque azzurre cristalline, scogliere a picco con un salto di oltre 100 metri di altezza.  Nella baia accanto si trova il Lago Mir che nasce da canali sotterranei di acqua salata provenienti dal mare; immerso nelle pinete è un piccolo angolo di paradiso con le sue acque calde e limpide.

Spiagge Vacanza in Croazia Agosto

La città di Zara

La bellezza silenziosa della città, rimasta quasi sconosciuta al grande turismo,  inizia a uscire dall’anonimato grazie alle rovine romane, le chiese medievali, ed alcune originali realizzazioni: L’Organo Marino, incredibile opera realizzata all’interno di una scalinata in pietra che scende nel mare; al suo interno vi sono canne e fischietti che con il passaggio dell’acqua creano un suono ipnotico che aumenta d’intensità quando le imbarcazioni passano al largoIl Saluto al Sole, un cerchio di 22 metri di diametro intagliato nella pavimentazione in cui sono stati inseriti 300 pannelli fotovoltaici che immagazzinano l’energia del sole di giorno e la rilasciano di notte con un incredibile spettacolo serale di luci che simula il sistema solare. Il Museo del Vetro Antico che illustra tutta la storia della lavorazione del vetro con una collezione storica di migliaia di pezzi tra cui insolite miniature romane. Gradski Trgovi, rione molto vivo e cuore di Zara, con tanti negozi e mercatini, con la Torre di Guardia in stile tardo rinascimentale, la loggia dove venivano lette le sentenze pubbliche, la chiesa serbo-ortodossa.

Vacanza in Croazia centro della città di Zara

(Zara è un ottimo punto di partenza per visitare gli splendidi dintorni. Oltre a quelli descritti sopra vanno aggiunte altre attrazioni della Croazia: il parco Paklenica, le cascate Krka, i laghi di Plitvice, le isole Ist, Iz, Molat, Olib, l’isola Rab e città storiche come la piccola Nin con le sue bellissime spiagge di sabbia.)

Qualche riflessione sulla vacanza in Croazia

I miei amici ed io siamo gente di montagna più che di mare. Abitiamo tutti in un paese dell’appennino umbro –  marchigiano e per motivi di distanza e di tempo ci rechiamo raramente in spiaggia nel fine settimana. Nonostante ciò negli anni abbiamo visitato diverse località di mare in Abruzzo, nelle Marche ed in Romagna; alcuni di noi trascorrono da anni le ferie estive in Toscana, ma tutti siamo d’accordo che il mare della Croazia è il più bello che abbiamo mai visto.  Forse il blu intenso dell’acqua, forse il contrasto con la vegetazione delle isole, forse l’averlo vissuto dal mare in barca, non saprei dire, ma tutti pensiamo che sia davvero stupendo. La vacanza in Croazia è stata per noi un’esperienza di una bellezza unica e tuttora nei week end, durante i soliti incontri, ne parliamo sempre con lo stesso entusiasmo.

Ci è piaciuto poter scrivere qualche riga in ricordo della vacanza in Croazia e cogliamo l’occasione per ringraziare East Coast Experience che ci ha proposto questa vacanza organizzata nei dettagli e gestita con professionalità. Abbiamo apprezzato il fascino dell’arcipelago croato, la qualità della barca, le abbuffate di pesce e, perché non ammetterlo, il giusto rapporto qualità/prezzo del viaggio.

Contiamo di organizzare altre suggestive escursioni in barca la prossima estate.

A presto

Alberto e Paola, Giuseppe e Caterina, Franco e Stefania, Marcello e Giuseppina.