Escursioni in barca, la vita di bordo
L’esperienza insegna che l’armonia a bordo è davvero indispensabile perché le escursioni in barca, anche solo di poche ore, divengano esperienze piacevoli e indimenticabili. Frutto della reciproca collaborazione fra i membri dell’equipaggio, l’armonia a bordo si crea spontaneamente quando tutti si adoperano a svolgere al meglio i compiti e le attività necessarie alla navigazione. Gli ospiti sono liberi di agire in funzione delle proprie attitudini e predisposizioni, ma al tempo stesso sono tenuti a rispettare le istruzioni dettate dal comandante per garantire la sicurezza dell’intero equipaggio.
Rispetto per i compagni di viaggio e per la barca
Le regole di buona educazione valgono sempre e ancor più in barca dove gli spazi vitali sono ridotti. Ordine e pulizia sono fondamentali per la vita di gruppo e riguardano sia la propria cabina sia gli spazi comuni. In mare non si è soli, ci si può divertire anche nel pieno rispetto di chi è ormeggiato nelle vicinanze.
Adattarsi al gruppo ed alle condizioni meteo
Spirito di adattamento alle varie situazioni e rispetto delle esigenze degli altri sono presupporti essenziali per mantenere alto l’umore a bordo durante tutte le escursioni in barca. In mare bisogna sempre tener conto della possibilità che si presentino imprevisti e chi si imbarca per una crociera deve essere pronto ad accettare cambi di programma e variazioni di orario.
Uso di acqua dolce a bordo
In barca le riserve di acqua sono limitate e talvolta il rifornimento non può essere fatto in tempi brevi, è perciò necessario utilizzare sempre la minore quantità di acqua possibile. Considerando i vari bagni in mare è bene prevedere solo una doccia a fine giornata per risciacquarsi dal sale. Per un ulteriore risparmio di acqua dolce si possono anche utilizzare saponi marini pensati appunto per fare la doccia con acqua di mare. Per lavarsi i denti è più indicato utilizzare un bicchiere piuttosto che far correre l’acqua. Piatti e pentole possono essere lavati con acqua di mare, a bordo ci sono buste di plastica a rete che vengono utilizzate come rudimentali lavastoviglie, calate in mare la sera dopo cena e al mattino risultano perfettamente sgrassati.
Fumare a bordo
In barca è vietato fumare sottocoperta anche per questioni di sicurezza, è consentito all’aperto e “sottovento” agli altri. I mozziconi di sigaretta non vanno gettati in mare perché non sono biodegradabili ed impiegano anzi anni a decomporsi. Utilizzare una bottiglietta di plastica con un dito di acqua per ottenere un posacenere ermetico.
Rifiuti organici e indifferenziati
E’ buona norma soprattutto in barca ridurre al minimo i rifiuti. Non sempre si hanno a disposizione i cassonetti per la raccolta dei rifiuti e si potrebbe essere costretti a conservare i rifiuti prodotti anche per alcuni giorni. Suddividere sempre i rifiuti biodegradabili al 100 % (organico) da quelli indifferenziati. E’ l’organico che nel decomporsi genera odori sgradevoli, questo una volta separato dagli altri rifiuti può essere gettato in mare aperto durante la navigazione… lontano dalla costa e senza sacco!
Bagaglio per il viaggio
Il bagaglio deve consistere dello stretto necessario, evitando quindi cose superflue, ciò renderà più agevole il vostro viaggio per raggiungere il luogo d’ imbarco e il rientro a casa a fine crociera. Non meno importante è tenere presente che le cabine dispongono di armadietti, dove sistemare il proprio guardaroba, di dimensioni rapportate a quelle di una imbarcazione. Ricordiamo che in barca si indossano, soprattutto in estate, quasi esclusivamente costumi da bagno, magliette e pantaloncini.
Cosa portare in valigia
- Un paio di pantaloni lunghi.
- Due paia di pantaloni corti.
- Magliette (T-shirt).
- Una maglia a maniche lunghe.
- Un maglione o pile per la sera.
- Una giacca a vento leggera (K-way).
- Costumi da bagno.
- Biancheria intima.
- Due paia di calze.
- Scarpe chiuse antiscivolo con suola di gomma possibilmente bianca (non nera).
- Un telo bagno per acqua salata.
- Un telo bagno per acqua dolce.
- Sacco a pelo e federa per il cuscino (per il servizio Boat&Breakfast oppure a richiesta vengono fornite lenzuola e coperte).
- Prodotti per l’igiene personale: spazzolino da denti, dentifricio, salviette umide, shampoo e bagno schiuma “marini” etc.
- Creme solari e creme dopo sole.
- Occhiali da sole.
- Cappello con visiera/fazzoletto da testa (a protezione dal vento e dal sole).
- Medicinali specifici (personali). Ogni barca ha in dotazione una cassetta di primo soccorso. Meglio portare con se collirio, repellente per insetti, farmaci per il mal di mare, antinfiammatorio, antipiretico, antidiarroico, antistaminico.
- Documenti di identità validi per l’espatrio se si va all’estero.
Raccomandazioni per le escursioni in barca
La borsa non deve essere la classica valigia rigida ma morbida o in alternativa un borsone poco ingombrante e facilmente stivabile. L’elettricità è preziosa quanto l’acqua. L’impianto elettrico a bordo e a 12 volt e non a 220 (a meno che non si sia ormeggiati in porto attrezzato). Tutte le apparecchiature elettroniche vanno ricaricate in navigazione quando l’imbarcazione procede a motore. L’abbigliamento per le escursioni in barca deve essere pratico e sportivo. In mare l’irraggiamento solare è amplificato dal riverbero del mare pertanto facile scottarsi, portare con se protezioni adeguate. In navigazione, ma soprattutto in manovra, è opportuno calzare scarpe con suola di gomma per evitare di inciampare o scivolare sulle attrezzature in coperta. Informare lo skipper prima dell’imbarco di particolari problemi di salute (allergie a farmaci, intolleranze alimentari, etc.) e problemi di acquaticità (paura dell’acqua, paura di andare sott’acqua con la testa, non saper nuotare.)
Se hai qualche domanda da porre per sapere come viene organizzata la vacanza crociera non esitare, contattaci subito con il pulsante in basso a destra.
Se questo articolo ti è piaciuto oppure vuoi aggiungere qualcosa che abbiamo tralasciato puoi utilizzare lo spazio per i commenti a fondo pagina.
[recentpost items=”3″ excerpt=”no” showthumb=”yes” date=”no” show_categories=”no” show_tags=”no” author=”no” comments=”no” animation_delay=”0″ cols=”3″ cat_name=”null” animate=”” ]