Crociera a Venezia
In barca alla scoperta della Serenissima
Arrivati al delta del fiume Po eccoci ai margini della laguna veneta ed entra nel vivo la crociera a Venezia. Dopo la città di Chioggia si costeggia l’Isola di Pellestrina, affascinante luogo senza tempo che divide la Laguna dal mare. Ancora un paio di ore di navigazione per l’arrivo a Venezia e, dopo l’ormeggio in Marina, la città sarà tutta da scoprire.
È una Venezia tutta da scoprire quella proposta negli itinerari crociere East Coast Experience. Uno straordinario percorso nella bellezza di questa città delle infinite meraviglie. L’approdo via mare regala una vista davvero emozionante della Serenissima, un vero e proprio tesoro riservato il più delle volte solo a chi naviga e abita questa città di laguna.
Guarda il video promozionale Crociere Venezia in barca a vela. Clicca qui
Visitare Venezia
Il Canal grande, Piazza San Marco, il Ponte dei Sospiri, il Ponte degli Scalzi, palazzo Ducale. Sono infiniti i percorsi che si possono fare in città e interminabili le opere o i monumenti che si possono visitare. La città di Venezia non ha di certo bisogno di presentazioni. Simbolo mondiale della nostra nazione è universalmente riconosciuta come la città più bella al mondo e giustamente tutelata come Patrimonio dell’umanità.
Questa splendida città fluttuante sull’acqua è stata creata su circa 120 isole ricamate fra 150 canali e collegate da oltre 400 ponti. Le piccole botteghe artigiane e le pittoresche case colorate, la tradizione del vetro di Murano e del merletto di Burano, un romantico giro in gondola o un aperitivo in osteria.
Insomma, come avrete ormai capito, a una crociera a Venezia non si può rinunciare.
Qualche idea per visitare Venezia? Clicca qui
Imbarchi per la crociera Venezia
Possiamo organizzare la crociera venezia in base alle esigenze degli ospiti e utilizzare come porti di imbarco i seguenti marina: Rimini, Cesenatico, Cervia, Ravenna, Porto Garibaldi, Chioggia, Venezia.