Marina di Portoverde escursioni in barca

Marina di Portoverde escursioni in barca

Il Marina di Portoverde a Misano adriatico

Il marina di Portoverde è una vera e propria perla di rara bellezza che si trova poco a sud rispetto al centro di Misano Adriatico a due passi dalla città di Cattolica. Costruito durante i magnifici anni ’70 in pieno post-boom economico per fornire un approdo turistico utile per raggiungere la Riviera Romagnola via mare è in posizione strategica in prossimità di Gabicce e all’entroterra romagnolo.

Portoverde è stato il primo porto turistico dell’Adriatico nato per soddisfare le esigenze del turismo nautico. Qui troverete boutique e negozi sportivi specializzati, locali e bar trendy, centri sportivi, ristoranti rinomati. Allo stesso tempo è un porto e un villaggio turistico, formato da appartamenti, ville, villette, e dispone anche di un club nautico.

Guarda il sito del Marina di Portoverde

La Darsena Turistica di Portoverde

Ecco perché la Darsena Turistica con la sua grande ospitalità per yacht con 350 posti barca fino a 25 metri di lunghezza (con possibilità di rimessaggio, manutenzione e riparazione) e l’esclusivo Club Nautico viene sentita dal turista come un “salotto” nella costa romagnola.
Porto Verde vanta quindi una darsena completamente attrezzata per imbarcazioni da diporto.

Tre poderi solcati dai filari delle viti e prode coltivate soprattutto a pomodori con tre case coloniche; attorno 28 ettari di terra arate dai buoi bianchi. Sopra tre famiglie di mezzadri che hanno fatto la storia di Misano: Fantini, Gambuti e Balestrieri. La proprietà è dei Ceschina, la famiglia milanese che ricevette dallo Stato italiano centinaia di ettari di terra e sabbia da Cattolica a Rimini… a compenso delle forniture dell’esercito durante la Prima guerra mondiale. Gaetano Ceschina prima di morire ai figli: “Quel terreno daghel a lù”. Quel lù sono i riccionesi Luciano Spadini, un albergatore con la passione della vela e Claudio Tentoni, medico condotto a Misano. Più tardi si aggiungerà Potito Randi, industriale di Teramo.

I due riccionesi su quei 28 ettari immaginano un porticciolo turistico: Portoverde. Ci volevano orizzonti alti e fantasia per tale scenario nel 1963. Quest’avventura lunga 50 anni è stata raccolta e raccontata in un signor libro: “Portoverde 50: 1963-2013” (96 pagine, impreziosite da moltissime fotografie). Autore Giancarlo Mantellato, commercialista in Riccione, amico dei “visionari”. Scrive Mantellato su quel 1963: “ Un luogo allora anonimo che, con un grande intervento, caso unico nel panorama degli insediamenti balneari lungo il litorale romagnolo, grazie alla lungimiranza, forza di volontà e capacità di tre imprenditori coraggiosi, attraverso complesse vicende finanziarie e in un periodo di forti turbolenze economiche, è stato trasformato in un Centro Turistico di alta qualità con un Marina di buona e sicura ospitalità generatore di rilevanti riflessi su tutto il territorio in termini di riqualificazione del turismo, dello sviluppo delle attività imprenditoriali e dell’occupazione”.

“Portoverde – continua Mantellato – rappresenta quel fenomeno di trasformazione socio-economica che ha vissuto l’Italia nel periodo storico che viene comunemente definito miracolo economico: il libro si propone di riportare alla memoria i ricordi di chi era presente e di far conoscere, a chi non c’era, la storia dell’approdo e del complesso residenziale nati da un’intuizione in un particolare momento storico, in una regione, la riviera romagnola dove spirito d’impresa e tenacia vincono sfide impossibili”.

Tratto da “1963, a Misano si alza la vela di Portoverde

Marina di Portoverde escursioni in barca vela

Portoverde salotto della riviera Romagnola

L’atmosfera del marina di Portoverde è davvero elegante e merita sicuramente una visita durante la villeggiatura estiva soprattutto se amate andare in barca. Portoverde accoglie i suoi ospiti durante tutto l’anno con una serie di eventi e appuntamenti mondani imperdibili. Non dimentichiamo che Portoverde offre anche numerose spiagge attrezzate e a pochi passi dalla splendida oasi pedonale. Sarà sifficiente costeggiare la darsena e in pochi minuti raggiungerete la spiaggia!

Le escursioni East Coast Experience partono anche dal marina di Portoverde

Alloggi a Portoverde oppure nei pressi di Misano Adriatico e voui fare un’uscita in barca a vela oppure in barca a motore? Sei in villeggiatura estiva a Cattolica o a Gabicce? Le nostre escursioni partono anche da Portoverde! In alternativa è possibile farvi tappa per visitare la località oppure pranzare a terra durante l’escursione.

Desideri più informazioni per organizzare la tua escursione?

Ecerimini Marina di Portoverde escursioni in barca.

Contattaci tramite social oppure con whatsapp con il pulsante qui a lato oppure invia una email.