Crociera scuola in barca a vela

Crociera scuola in barca a vela in alto Adriatico

Una settimana full immersion per tutti coloro che desiderano uscire in mare preparati ed evitare brutte sorprese. Una crociera scuola adatta anche ai meno esperti, un corso di approfondimento per tutti coloro che si stanno preparando per la patente nautica e vogliono prendere dimestichezza con la barca. Ormeggi, manovre, manutenzione e teoria della vela, ma anche tanta navigazione in crociera e prova pratica di vita a bordo.

Come pianificare accuratamente una settimana di crociera in barca, conoscere la barca su cui si naviga in ogni dettaglio, sapere come muoversi a bordo durante la navigazione ma anche in emergenza. Verificare i documenti dell’imbarcazione e come integrare quelli necessari per la navigazione, controllare le dotazioni di sicurezza e il loro stato, come gestire i rifornimenti e la cambusa, organizzare i ruoli a bordo e i turni dell’equipaggio per la navigazione.

Il metodo East Coast Experience

L’esperienza diretta in navigazione ci ha permesso di collaudare un modello di insegnamento che si è dimostrato estremamente efficace. Apprendere mentre si fa pratica, sperimentare in prima persona e misurare i cambiamenti durante la giornata, parlare la sera di ciò che si è visto in navigazione e confrontarsi su quanto accaduto. Questo riteniamo sia l’approccio migliore per condensare così tanti aspetti della vita in mare in pochi giorni. Forse non riusciremo ad approfondire adeguatamente tutti i temi che vorremmo, ma siamo certi che quanto avrete appreso durante la crociera scuola East Coast Experience arricchirà per sempre il navigatore che è in voi!

Obiettivi della crociera scuola in barca a vela

  • Principali nodi utilizzati a bordo di imbarcazioni da diporto
  • Conoscere la barca, nomenclatura delle parti e delle manovre
  • Verifica attrezzatura e armo per la navigazione a vela
  • Preparare ed eseguire l’ormeggio in sicurezza
  • Scegliere di navigare in una determinata andatura rispetto al vento
  • Come regolare le vele per ottenere le migliori prestazioni
  • Cambio di rotta in virata e in strambata
  • Quando ridurre la vela e come farlo nelle differenti condizioni meteo
  • Verifica delle dotazioni di bordo e consigli per la Sicurezza della navigazione
  • Manovre a motore in porto e navigazione anche in acque ristrette
  • Scegliere l’ancoraggio migliore e come eseguirlo da manuale
  • Prove di recupero uomo a mare
  • Navigazione notturna, luci, fari e fanali
  • Lettura carta nautica, tracciare una rotta e riconoscere i punti cospicui.
  • Sicurezza della navigazione con cattivo tempo
  • Problematiche comuni della navigazione costiera
  • Gestire la barca e l’equipaggio allo stesso tempo
  • Organizzare una crociera, riserve di acqua ed energia elettrica
  • Uso della strumentazione elettronica di bordo e del VHF
  • Come prevenire le principali avarie e come porvi rimedio in mare
  • Manutenzione ordinaria a bordo, il motore e il verricello salpancora.
  • Leggere e comprendere il meteo con le app più utilizzate oggi
  • Redazione diario di bordo

Ruoli a bordo nella crociera scuola in barca a vela

I partecipanti si alternano quotidianamente nei ruoli previsti per l’equipaggio dell’imbarcazione. A fine settimana avranno così provato in prima persona ogni aspetto della crociera e della vita di bordo. Ogni sera una sorpesa durante la cerimonia per il passaggio di consegne a colui che ricoprirà quel ruolo il giorno seguente!


Prendere decisioni in autonomia

  • Comandante + Timoniere
  • Timoniere + Marinaio
  • Navigatore + Marinaio
  • Manutenzione + Marinaio
  • Cambusa + Marinaio

La Vita di Bordo

La  crociera scuola vela in barca è pensata alla per essere alla portata di tutti, neofiti e futuri crocieristi. Per apprendere le dinamiche della vita a bordo e ottenere un buon risultato è sufficiente avere un po’ di spirito di avventura. La barca è una casa speciale che necessità un po’ di capacità di adattamento, il mare è un’elemento straordinario tutto da scoprire. Puoi imbarcarti per la crociera scuola in barca a vela in compagnia di altri amici che già conosci e che magari condividono la tua stessa passione, ma puoi anche imbarcarti da solo e conoscere altre persone durante il viaggio.

Nel mondo della vela la crociera scuola è un’esperienza formativa molto efficace che affrontata con la giusta dose di curiosità ha sempre dato ottimi risultati. E’ un modo meraviglioso per apprendere come vivere la barca e per imparare a navigare con coscienza, ma anche l’occasione ideale per conoscere nuovi amici che condividono la passione per il mare. La crociera scuola, infatti, è una piacevolissima settimana a bordo che il più delle volte da vita a grandi amicizie.

La crociera scuola è consigliata anche per i più ardimentosi che tuttavia non hanno ancora tante miglia alle spalle e per tutti coloro che, avendo gìà frequentato un qualunque corso vela, non vedono l’ora di prendere decisioni più importanti in navigazione d’altura.

Cosa comprende e spese extra

Oltre all’imbarcazione e alle dotazioni di bordo il prezzo comprende anche il tutor per la crociera scuola. Nel prezzo sono inoltre compresi: il pernotto a bordo per tutta la durata della crociera e anche la sera che precede la partenza, uso del tender, uso dell’ impianto hifi, uso della cucina e pulizie finali interne ed esterne.

Sono esclusi dal prezzo: Carburante, cambusa e spese di ormeggio fuori dal Marina di Rimini

Informazioni generali

Base Nautica: Marina di Rimini

Equipaggio Tutor: 1

Equipaggio ospiti: Max 6 – Min 4

Imbarcazione: Catamarano Nautitech open40 – Excalibur

Area di navigazione: Nord Adriatico (Rimini – Ravenna – Venezia – Croazia

Imbarco: Si sale a bordo venerdi sera oppure sabato mattina entro le 9. La Crociera scuola salpa alle ore 11 con rotta da definire.

Sbarco: Il rientro in Marina per la consegna della barca è entro le ore 14 del giovedì successivo.

Chiedi informazioni per la Crociera scuola in alto Adriatico. Contattaci